DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23/2006

COMUNE DI CALDERARA Dl RENO
PROVINCIA DI BOLOGNA



CITTADINI STRANIERI NON COMUNITARI - DETERMINAZIONE PARAMETRI MINIMI DI IDONEITA' DEGLI ALLOGGI


L'anno DUEMILASEI questo giorno VENTOTTO del mese di FEBBRAIO alle ore 15:30 convocata con le prescritte modalità, nella solita sala delle adunanze si è riunita la Giunta Comunale.

Fatto l'appello nominale risultano:

Cognome e nome Carica Presente
PRENCIPE MATTEO
MARCHI MARCO
CIONI GABRIELLA
L'ALTRELLI ADRIANA
PANCALDI VANNI
POLI PAOLA
TURRINI LINO
SINDACO
VICE-SINDACO
ASSESSORE
ASSESSORE
ASSESSORE
ASSESSORE
ASSESSORE
S
S
S
S
S
N
S
             TOTALE Presenti         6                                                       TOTALE Assenti           1


Assenti Giustificati i signori :
POLI PAOLA

Assenti Non Giustificati i signori :
Nessun Assessore risulta assente ingiustificato

Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE del Comune DOTT. GREGORIO MARTINO.
In qualità di SINDACO, il Sig. MATTEO PRENCIPE assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta a deliberare sugli oggetti iscritti all'ordine del giorno.



LA GIUNTA COMUNALE



VISTI:



Considerato:



Rilevato:



Dato atto che per i minori di anni 14, al seguito di uno dei genitori, è prevista una disciplina specifica all'mi. 29 del TU 286/98 e pertanto un minore di anni 14 può essere inserito nell'alloggio idoneo per il suo nucleo familiare senza considerare la sua presenza qualora vi sia il consenso del proprietario dell'alloggio;

Ritenuto opportuno sostenere il processo di integrazione positiva dei cittadini stranieri residenti sul territorio comunale, prevenendo il verificarsi di situazioni di grave emergenza sociale:

Visto l'articolo 7.2.1. del Regolamento edilizio comunale vigente, il quale fissa una superficie utile minima per gli alloggi monolocali pari a 28 mq. per una persona e 38 mq. per due persone;

Richiamato l'art. 48 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000, l'allegato parere favorevole di regolarità tecnica, reso dal Responsabile del Settore Governo e Sviluppo del Territorio;

A voti unanimi, resi nei modi di legge,

DELIBERA


  1. di dare atto, per le motivazioni espresse in premessa, che il rilascio dell'attestazione di idoneità dell'alloggio è previsto per le seguenti procedure:
    1. contratto di soggiorno e suo rinnovo:
    2. ricongiungimento familiare;
    3. carta di soggiorno;
    4. coesione familiare di cui all'art.30 lett. c) del T.U. 286/98


  2. di definire i sotto indicati parametri di riferimento per il rilascio di idoneità degli alloggi da applicare sia nei confronti di cittadini stranieri che dispongono di alloggi privati, sia di quelli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica:


  3. di stabilire che per quanto riguarda gli alloggi di edilizia residenziale pubblica l'assenso in qualità di proprietari degli alloggi è riconosciuto per tutti i minori di anni 14 che si trovano nella condizione specificata in premessa;

  4. di dichiarare, con separata ed esplicita votazione unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 - quarto comma - del D. Lgs. 267/2000 T.U.E.L..


All. 1 - parere







Letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE
F. to MATTEO PRENCIPE F.to DOTT. GREGORIO MARTINO


CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio dal 09/03/2006 al 23/03/2006 ai sensi e per gli effetti dell'Art. 124 - comma 1, del T.U.E.L. - D.Lgs 267/2000.

Addì 09/03/2006 L'IMPIEGATA ADDETTA
F.to ROSALBA CRIVELLARO


ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione è stata pubblicata nei termini sopraindicati. Contestualmente all'affissione all'Albo è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari.
È divenuta esecutiva il 19/03/2006 dopo il decimo giorno di pubblicazione, ai sensi dell'art. 134, comma 3 del T.U.E.L. - D. Lgs 267/2000.

  IL SEGRETARIO GENERALE
F.to D.SSA IDA FONTANA



Torna su in questa pagina

Apri la pagina iniziale

BLOG Per la rinascita del Garibaldi 2