DELIBERAZIONE N. 44/2005 DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI CALDERARA Dl RENO
PROVINCIA DI BOLOGNA
COSTITUZIONE DI UNA SOCIETA' A TOTALE PARTECIPAZIONE PUBBLICA PER LA GESTIONE DEL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA GARIBALDI 2 E DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE
Adunanza ORDINARIA Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione in data 28/06/2005 alle ore 20:15.
II SINDACO ha convocato il CONSIGLIO COMUNALE nella solita sola del Municipio, oggi 28/06/2005 alle Ore 20:15 in adunanza ORDINARIA di PRIMA Convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, nei modi e termini di cui all'Art. 125 del R.D. Nr. 148 del 1915, Art. 39 - comma 3 - T.U.E.L. - D.Lgs. 267/2000, artt. 67 e 68 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale
Fatto l'appello nominale risultano:
Cognome e nome |
Pre. |
Cognome e nome |
Pre. |
Cognome e nome |
Pre. |
PRENCIPE MATTEO |
S |
MANZO ANDREA |
S |
ZANCHETTA GIOVANNI |
S |
DARDI STEFANO |
S |
RIGHI ALBERTO |
S |
REGGIANI MASSIMO |
S |
MARCHI MARCO |
S |
VELTRE GIUSEPPE |
S |
BONOMI ANTONIO |
S |
RANDAZZO HELGA |
S |
L'ALTRELLI ADRIANA |
N |
|
|
MELOTTI NICOLO' |
S |
KOLLETZEK GIANFRANCO |
S |
|
|
BELLUSCI EGIDIO |
S |
LUCCHESI MAURIZIO |
S |
|
|
MONTAGNINI ICILIO |
S |
ZANINI ACHILLE |
S |
|
|
PEDRETTI MARGHERITA |
S |
BACCILIERI LUCIANO |
S |
|
|
GHERARDI LUCA |
N |
DE FURIA FULVIO |
N |
|
|
TOTALE Presenti: 18 TOTALE Assenti: 3 |
Assenti giustificati i signori:
GHERARDI LUCA, L'ALTRELLI ADRIANA, DE FURIA FULVIO
Assenti non giustificati i signori:
Nessun consigliere risulta assente ingiustificato
Sono presenti gli assessori esterni: PANCALDI VANNI, POLI PAOLA, TURRINI LINO
Partecipa alla seduta il SEGRETARIO REGGENTE DOTT. GREGORIO MARTINO.
In qualità di SINDACO, il Sig. MATTEO PRENCIPE assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta, designando a scrutatori i Consiglieri
BONOMI ANTONIO, VELTRE GIUSEPPE, BACCILIERI LUCIANO.
L'ordine del giorno, diramato ai sigg.ri consiglieri ai sensi delle leggi vigenti, porta la trattazione dell'oggetto sopraindicato.
Si dà atto dell'ingresso in aula dell'Assessore Cioni e del Consigliere Zanini; pertanto i consiglieri presenti ed aventi diritto al voto sono diciannove.
Il Sindaco dà la parola all'Assessore Turrini, il quale relaziona l'argomento.
Si svolge in aula ampio ed approfondito dibattito, per il quale si rimanda alla deregistrazione della seduta consiliare.
Si dà atto dell'uscita dell'Assessore L'Altrelli, pertanto i Consiglieri presenti ed aventi diritto al voto risultano essere diciotto.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Dato atto che il Comune di Calderara di Reno ha dato avvio ad un processo di recupero e riqualificazione urbanistico-sociale del residence sito nel Comune di Calderara di Reno, denominato "Bologna due", da anni in balìa di un forte degrado edilizio, sociale e sanitario ed al centro, per questo motivo, di un piano di recupero, e degli interventi specifici contenuti nei distinti accordi di programma sottoscritti in data 05/12/2002, 30/07/2003 e 26/11/2003;
Rilevato che questa Amministrazione comunale, in coerenza con gli impegni e gli obiettivi prefissati nei propri atti pregressi, ed in specie nel programma di riqualificazione urbana e negli accordi di programma sopra richiamati, intende creare nuove condizioni per affrontare l'emergenza degrado che ancora oggi caratterizza negativamente l'area riferita allo stabile di Via Garibaldi 2;
Ritenuta, infatti, preminente la necessità di individuare la strategia più idonea, fra quelle legalmente prefigurabili, per porre in essere un assetto organizzativo che, superando inefficienze e diseconomie date dal frazionamento delle azioni che compongono il progetto pilota, risponda in modo appropriato ai criteri manageriale di recente formulazione normativa ed ai principi di efficienza ed economicità nella gestione del patrimonio immobiliare comunale;
Atteso che, come si evince dallo studio di fattibilità allegato, la scelta di costituire un'apposita società di capitali unipersonale, interamente partecipata da questo Ente locale, appare, dal contemperamento degli interessi rappresentati e dalla valutazione delle modalità alternative offerte dall'ordinamento giuridico, la più vantaggiosa ed opportuna per il conseguimento degli obiettivi da perseguire;
Rilevato che le modalità previste per la costituzione del capitale sociale contemplano, distintamente, tanto il conferimento in natura, che il conferimento in denaro da parte di questo Ente, secondo lo schema dettagliato di cui allo studio di fattibilità;
Ritenuto, in sintesi, che tale società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica (comunale), costituita ai sensi dell'art. 2463 cod. civ. potrà compiutamente ottemperare al ruolo e funzioni attribuite alla "società del patrimonio", nel pieno rispetto dei criteri di economicità, efficienza ed efficacia;
Considerato, inoltre, che tale società di capitali oltre a perseguire l'obiettivo primario di riqualificazione e gestione del complesso Garibaldi 2, potrà occuparsi - eventualmente - della gestione di quella parte del patrimonio comunale gestita ancora in economia ed è, altresì, preposta allo studio, progettazione, direzione lavori, realizzazione e gestione di opere di interesse pubblico per conto proprio o commissionate dal Comune di Calderara di Reno e/o da soggetti terzi;
Valutata, pertanto, l'opportunità ed il vantaggio di assolvere, in modo contestuale ed unitario, alle differenti funzioni sopra esplicitate, attraverso la medesima società costituenda;
Visti, infatti, i contenuti del progetto di riorganizzazione e degli elaborati successivi qui allegati (all. n. 4), quali:
- Statuto della società "Sviluppo Calderara s.r.l.";
- Schema di convenzione;
- Studio di fattibilità;
- Perizie di stima elenco proprietà site in via Garibaldi n. 2 e elenco proprietà ERP
e dovendosi ritenere che tale documentazione fornisce un valido presupposto ed una ragionevole garanzia della legittimità e convenienza economica dell'operazione complessiva prospettata;
Preso atto infatti, dello Statuto, allegato alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante e sostanziale, e ritenuto che lo stesso rappresenta idoneo strumento per il controllo, la disciplina e l'organizzazione della Società costituenda, nonché della convenzione che governa i rapporti fra la società ed il Comune di Calderara di Reno;
Atteso che i risultati del percorso di approfondimento effettuato hanno confermato e dimostrato la fattibilità della costituenda società, l'ampia possibilità di sviluppare ulteriori sinergie nella gestione dei beni cui è preposta e di realizzare infrastrutture anche attraverso il reperimento di forme alternative ed innovative di finanziamento;
Tenuto conto, quindi, che la costituzione della società "Sviluppo Calderara s.r.l", può comportare il vantaggio ulteriore di ottenere contestualmente una migliore efficienza gestionale, una rivalutazione del patrimonio immobiliare ed un contributo significativo agli equilibri di bilancio dell'ente;
Dato atto che il presente argomento è stato discusso in sede di I e II Commissione consiliare in seduta congiunta, in data 21 giugno 2005;
Visti:
- lo Statuto comunale vigente;
- il D.L.g.s. n. 267/2000;
Acquisiti. ai sensi dell'art.49 del D.lgs. 267/2000, i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dal Dirigente il Settore finanziario;
Con dodici voti favorevoli, quattro contrari (i Consiglieri Lucchesi, Zanini, Zanchetta e Baccilieri del Gruppo "Per Calderara-Lista Civica") e n. 2 astenuti (i Consiglieri Montagnini e Kolletzek del Gruppo "Centro Sinistra per Calderara"), legalmente espressi su n. diciotto consiglieri presenti e sedici votanti,
DELIBERA
Per tutto quanto in premessa esposto, che qui si intende integralmente riportato:
- di costituire, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2463 c.c. la società a responsabilità limitata unipersonale "Sviluppo Calderara s.r.l", per tutte Je motivazioni riportate in narrativa che qui si richiamano integralmente;
- di stabilire che la società "Sviluppo Calderara s.r.1", è costituita a tempo indeterminato, con possibilità di scioglimento ai sensi di legge;
- di stabilire che, inizialmente, il capitale sociale, sottoscritto in sede costitutiva dal Comune di Calderara di Reno sarà di € 7.182.039,00 (settemilionicentoottantaduemilatrentanove);
- di stabilire che il predetto capitale sociale è costituito dai conferimenti effettuati, in parte in denaro ed in parte mediante l'apporto di beni come individuati nell'elenco allegato (alI. n. 3);
- di stabilire che, conc1usosi favorevolmente il procedimento amministrativo per l'approvazione delle varianti ex art. 14 L.R. 47/78 da parte della Provincia di Bologna, comportante il perfezionamento del diritto edificatorio del Comune di Calderara di Reno sulle aree ivi indicate, sarà disposto il conferimento del valore di tali diritti di edificazione pari ad euro 3.090.000,00 (all. n.4);
- di stabilire che, al momento della formale e definitiva acquisizione degli alloggi parcheggio da parte del Comune di Calderara di Reno, come identificati nell'allegato studio di fattibilità, sarà disposto il conferimento di tali beni del valore di euro 2.505.564,00 (all. n. 4), demandando al dirigente del Settore Governo e Sviluppo del Territorio l'esatta individuazione catastale dei beni menzionati;
- di stabilire, pertanto, che al verificarsi delle condizioni di cui ai precedenti punti 5) e 6) del presente dispositivo, il Comune provvederà ad aumentare il capitale sociale iniziale della ulteriore somma complessiva di € 5.595.564,00, ai sensi dell'art. 2481 c.c., così prevedendo che l'ammontare globale del capitale sociale della società "Sviluppo Calderara s.r.l" sarà pari ad € 12.777.603,00;
- di stabilire che venà sempre mantenuta l'integrale partecipazione pubblica al capitale;
- di approvare lo statuto della predetta società, che si allega alla presente deliberazione (all. n.l) per farne parte integrante e sostanziale, richiamandone tutte le indicazioni, che unitamente a quelle contenute in narrativa, si intendono riportate e trascritte;
- di affidare, direttamente alla società costituenda, i servizi e le attività di cui alla convenzione;
- di stabilire che l'attività della società avverrà a decorrere dalla data di sottoscrizione della convenzione medesima;
- di dichiarare, con esplicita e separata votazione, portante lo stesso esito della precedente, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell' art.134 - quarto comma - del D.lgs 267/2000.
Allegati:
-
Statuto della società "Sviluppo Calderara s.r.l.;
- Schema di convenzione
- Studio di fattibilità
- Perizia di stima elenco proprietà comunali site in via Garibaldi n. 2 ed elenco proprietà ERP
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE |
IL SEGRETARIO REGGENTE |
F. to MATTEO PRENCIPE |
F.to DOTT. GREGORIO MARTINO |
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio dal 01/07/2005 al 15/07/2005 ai sensi e per gli effetti dell'Art. 124 - comma 1, del T.U.E.L. - D.Lgs 267/2000.
Addì 01/07/2005 |
L'ISTRUTTORE ADDETTO
F.to ROSALBA CRIVELLARO |
ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ
La presente deliberazione, pubblicata nei termini sopraindicati, è divenuta esecutiva il 11/07/2005 dopo il decimo giorno di pubblicazione, ai sensi dell'art. 134, comma 3 del T.U.E.L- D. Lgs 267/2000.
|
IL SEGRETARIO REGGENTE
F.to DOTT. GREGORIO MARTINO |